Siamo bellissimə, since 2018.
Andrea Basilio Mauro Ferrante 26/04/2021 1 minuti
Tutti amiamo il nostro lavoro no? Soprattutto quando questo è uno dei lavori dei sogni. “Fai videogiochi? Ma che bello, ti divertirai tantissimo”. No, non è proprio così. In un mondo dove i videogiochi sono sempre più importanti e chiacchierati non siete curiosi di sbirciare dietro le quinte e conoscerne i protagonisti? Crunch Time, un podcast degli sviluppatori per i non sviluppatori: storie, curiosità e soprattutto le persone dietro questo strano universo.
Cosa serve per diventare uno sviluppatore di videogiochi? Talento, sicuramente. Fatica, certo che sì. Passione, è indubbiamente utile. Ma senza la caparbietà che sfocia spesso in pure ostinazione non si va da nessuna parte. Ce lo insegna Michele di Nardo. Da Torino fino agli studi inglesi di Rebellion con un occhio di riguardo su una delle professioni sempre lontane dai riflettori: quella dei tester.